L’usignolo e lo sparviero – Esopo

Un usignolo che cantava nel bosco diventa preda di uno sparviero affamato.

Su un’alta quercia, un usignolo si posava ogni giorno a cantare con la sua dolce voce, riempiendo il bosco di note melodiose. Le sue note attiravano tanti animali, ma anche chi aveva bisogno di cibo per sopravvivere, come uno sparviero affamato che volava nei paraggi.

Un giorno, lo sparviero vide l’usignolo e, rapido come il vento, si gettò su di lui, afferrandolo con i suoi artigli. L’usignolo, spaventato e tremante, provò a convincerlo a lasciarlo andare:

“O sparviero, io sono così piccolo e magro, a malapena riuscirei a sfamarti. Perché non lasci me e cerchi prede più grandi e più succulente? Sicuramente potresti trovare un pasto migliore!”

Ma lo sparviero, fissandolo negli occhi, gli rispose:

“Piccolo usignolo, io non sono sciocco. Ho cibo sicuro nelle mie mani ora, perché dovrei lasciarlo andare per inseguire un’idea più grande e incerta? La fame non si sfama con promesse, e un pasto sicuro è sempre meglio di uno immaginato.”

Così lo sparviero consumò il suo pasto, mentre il bosco tornava silenzioso, privo della voce dell’usignolo.

Morale

Meglio tenersi stretto ciò che si ha, piuttosto che rischiare lasciarlo andare inseguendo ciò che potrebbe non arrivare mai. Anche tra gli uomini, chi lascia perdere ciò che è certo per rincorrere sogni incerti, spesso resta a mani vuote.

~Fine~
Copyright © MondoFavole.it - Riproduzione riservata - Tutte le fiabe e favole sono originali o classici riscritti per mondofavole.it, è vietata la riproduzione senza il consenso del suo autore

Ti è piaciuto questo testo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 5 / 5. Voti: 1

Nessun voto ancora

Ti è piaciuto questa testo?

Supportaci con un click!

MondoFavole

MondoFavole

"Le fiabe non sono solo storie per bambini, ma anche un modo per gli adulti di ritrovare la propria parte più fanciullesca e di riscoprire la bellezza della vita."

Articoli: 124

Lascia una Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *