Il progetto MondoFavole.it

💓Perché le favole sono importanti per i bambini

😊Le favole insegnano anche le emozioni

Attraverso la lettura condivisa, i bambini imparano a riconoscere le emozioni: capiscono cos’è la paura, cosa significa sentirsi tristi, e scoprono cosa li fa sorridere davvero.
Ogni personaggio delle storie diventa un piccolo amico: qualcuno con cui identificarsi, da cui imparare, oppure in cui trovare un po’ di conforto nei momenti difficili.

L’esperienza nella scuola “Il Giardino delle Meraviglie”

Un progetto di Favole che ha cambiato tutto!

Questa esperienza è stata davvero magica! È nata dalla necessità di conservare per sempre quelle favole che inventavo per i miei nipoti, per gli amici e per i bambini della scuola. Sapete, ogni volta che raccontavo una storia – inventata al momento -, e i bambini mi chiedevano di ripeterla, le trame si modificavano perché non ricordavo ogni dettaglio, e i bambini, con la loro memoria infallibile, mi diceva: “Ma non era così la storia!”

Maestra Manuela

Perché trascrivere le Favole?

Ho capito subito che MondoFavole sarebbe stata la soluzione migliore per conservare e condividere le favole, in modo che chiunque potesse leggerle ogni volta che voleva! Questo progetto non solo ha permesso di salvare quei mondi fantastici, ma ha anche creato un archivio prezioso per tutti gli amanti delle favole per bambini.

💯🏆Perché questo progetto è stato un successo

Man mano che le storie prendevano forma sullo schermo, ho realizzato che questo progetto poteva diventare molto di più:

Condivisione di emozioni e storie: Ogni favola raccontata è un piccolo viaggio che arricchisce chi la ascolta, creando un legame unico tra il narratore e il bambino.

Educazione emotiva attraverso le storie: I bambini imparano a riconoscere e comprendere le emozioni, sviluppando empatia e una migliore consapevolezza di sé.

Creatività senza limiti: Ogni favola diventa un’opera in continua evoluzione, che può essere arricchita con nuovi elementi e adattamenti, stimolando la fantasia e l’immaginazione.

Una fonte di ispirazione: Mondofavole può essere uno strumento utile per creare situazioni e momenti di gioco, riflessione con i bambini, ma anche instaurare un legame più forte.

Condivisione e crescita: Le favole scritte hanno dato la possibilità a chiunque di riscoprire la magia delle storie, contribuendo alla crescita emotiva e linguistica dei bambini.

Leggere insieme a un bambino è molto più di un semplice passatempo: è un momento di intimità, di dolcezza e di condivisione profonda, in cui, attraverso le pagine di un libro, si viaggia insieme, si provano emozioni, si costruiscono ricordi.
La lettura rafforza il legame tra genitore e figlio, creando una connessione che va oltre le parole.
Ricordo ancora con tenerezza le sere in cui la mia mamma mi leggeva una favola prima di dormire. La sua voce era come una carezza che mi cullava, e quel momento tutto nostro è rimasto impresso nel mio cuore. Ancora oggi, da adulta, basta chiudere gli occhi per ritrovare quella stessa dolcezza, quella stessa serenità. Leggere insieme è un dono che rimane per sempre. Un filo invisibile che unisce, anche a distanza di anni.

Maestra Manuela

Conclusione

Questo progetto ha trasformato un semplice gesto di raccontare favole in un’esperienza educativa e coinvolgente, dove ogni storia diventa un ponte tra passato e presente, tra fantasia e realtà. È la testimonianza che, grazie alla trascrizione delle favole, possiamo preservare i ricordi e dare ai nostri bambini strumenti preziosi per crescere con immaginazione e consapevolezza.