L’aquila e lo scarabeo – Favola di Esopo

Uno scarabeo buono di cuore prende le difese di un leprotto preda di un'aquila, ma senza risultato. Col tempo fece giustizia.

C’era una volta una lepre di nome Prina che correva disperata attraverso il bosco, inseguita da un’aquila affamata di nome Aria. Sapeva di essere veloce, ma l’aquila era sempre più vicina e non c’era nessuno a cui chiedere aiuto… nessuno, tranne un piccolo scarabeo che stava camminando sul sentiero.

“Ti prego, aiutami!” supplicò Prina con voce tremante. Lo scarabeo, che si chiamava Tito, alzò gli occhi verso di lei e disse:

“Non temere, farò tutto ciò che posso per proteggerti.”

Quando Aria arrivò in picchiata, Tito si frappose tra lei e la lepre e con coraggio le disse:

“Aria, non è giusto che tu attacchi una creatura indifesa che ti sta chiedendo misericordia. Lasciala andare!”

Ma l’aquila, ridendo, rispose: “Tu? Pensi che una piccola creatura come te possa fermarmi?” E senza pensarci, catturò la lepre davanti agli occhi di Tito e volò via con la sua preda.

Da quel giorno, Tito non avrebbe mai dimenticato quell’ingiustizia. Infatti, ogni volta che Aria faceva un nido per le sue uova, lui aspettava pazientemente e poi rotolava le uova giù dal nido, rompendole. Aria provò a fare il nido in posti sempre più sicuri, ma Tito trovava sempre un modo per raggiungerlo.

Disperata, Aria chiese aiuto a Zeus, il re degli dèi, che accettò di proteggerla permettendole di nidificare sul suo grembo. Ma Tito, astuto come sempre, raccolse una pallina di sterco e la lasciò cadere proprio sul grembo di Zeus. Sorpreso e disgustato, Zeus scosse le sue vesti facendo cadere e rompere anche le uova dell’aquila.

Da quel giorno, c’è l’usanza di dire che le aquile non nidifichino durante la stagione in cui gli scarabei sono in giro.

Morale

Non sottovalutare nessuno solo per le sue dimensioni o la sua forza. Anche il più piccolo e indifeso degli esseri può trovare il modo di fare giustizia se viene trattato con prepotenza.

Nota: tratta dalla favola originale “L’aquila e lo scarabeo” di Esopo

~Fine~
Copyright © MondoFavole.it - Riproduzione riservata

Ti è piaciuto questo testo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4 / 5. Voti: 1

Nessun voto ancora

Ti è piaciuto questa testo?

Supportaci con un click!

MondoFavole

MondoFavole

"Le fiabe non sono solo storie per bambini, ma anche un modo per gli adulti di ritrovare la propria parte più fanciullesca e di riscoprire la bellezza della vita."

Articoli: 104

Lascia una Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *