Il gabbiano Choco e la bacchetta magica

Gabbilandi è un'isola speciale, c'è una strega del mare, una bacchetta magica e una storia che parla di collaborazione e comprensione per bambini.

C’era una volta un’isola sperduta nell’oceano che si chiamava Gabbilandia. Lì vivevano in un piccolo villaggio degli indigeni e molti gabbiani, che fino ad allora avevano sempre vissuto felici collaborando.

Ma da qualche tempo, quando il sole calava, accadevano strani fatti che stravolgevano l’isola. Di notte appariva la “strega del mare” che arrabbiata metteva in disordine tutto quello che le capitava sottomano e l’isola diventava un disastro.

Così al mattino, tutto il popolo indigeno con l’aiuto dei gabbiani, dovevano riordinare moltissime cose; ogni sera, si ripeteva sempre la stessa situazione.

Una mattina come tante altre accadde però qualcosa di straordinario. Uno dei gabbiani, Choco, mentre cercava del cibo in riva alla spiaggia, vide un oggetto luccicante e molto strano: era un bastoncino di legno con una piccola stellina sulla punta.

Sorridendo, lo catturò con il becco e lo portò velocemente vicino la scogliera per nasconderlo in una fessura tra le rocce, dove nessuno avrebbe potuto trovarlo.

Intanto, passavano i giorni e lo scompiglio sull’isola non cessava. Nel frattempo Choco, non riuscendo più a mantenere il segreto dell’oggetto trovato, raccontò tutto al suo migliore amico, Rohan.

Quando Rohan vide il piccolo bastone di legno disse:

“Ma questa è una bacchetta magica! Perché la tieni nascosta qui?! Proviamola subito e vediamo che succede”.

Choco, con lo sguardo impietrito, rispose:

“Non possiamo usarla, perché se poi si rovina io resto senza il mio oggetto prezioso. Ridammela indietro subito”.

L’amico, facendo finta di non sentire, prese la bacchetta con sé ed iniziò a sorvolare tutta Gabbilandia muovendola a destra e a sinistra, dicendo:

Un tocco di qua, un tocco di là, Abracadabra, cosa succederà?”

Dalla stellina cominciarono a uscire fasci luminosi di polvere colorata, e dove Rohan passava, tutte le cose si rimettevano al proprio posto e in un baleno l’isola si riordinò.

Stupiti di cosa era successo, Choco e Rohan si diressero subito dal saggio del villaggio indigeno e raccontarono tutta la storia.

Il saggio riconobbe subito lo strano bastoncino e disse:

Questa è la bacchetta magica della Strega del mare! L’aveva persa da tempo. Ecco perché è così irrequieta la notte.

Quella stessa notte il saggio indigeno, insieme a Choco e Rohan, aspettarono che la strega del mare apparisse pe restituirle la bacchetta. Una volta riavuta la Strega li ringraziò e smise di mettere in disordine l’isola, con la promessa di proteggere tutti i suoi abitanti per sempre e di aiutarli nel caso di difficoltà.

Morale

La morale di questa fiaba ci insegna che è importante capire gli altri, aiutarsi a vicenda e non essere egoisti tenendo le cose per se. La strega del mare era arrabbiata perché aveva perso la sua bacchetta magica, e questo la faceva agire in modo scomposto. Grazie a Choco e Rohan, e con l’aiuto del saggio del villaggio, hanno scoperto il problema e la strega è diventata loro amica promettendo di proteggere l’isola. Aiutare gli altri può trasformare anche le situazioni più difficili in qualcosa di bello.

~Fine~
Copyright © MondoFavole.it - Riproduzione riservata

Ti è piaciuto questo testo?

Clicca sulle stelle per votare!

Media voto 4.7 / 5. Voti: 3

Nessun voto ancora

Ti è piaciuto questa testo?

Supportaci con un click!

Annina

Annina

Ciao, mi chiamo Annina. Mi piace socializzare, imparare cose nuove e approfondire tutto ciò che mi fa sentire attiva e serena. Adoro il mondo delle favole sotto ogni aspetto; scriverle, leggerle e raccontarle, perché mi fanno ritornare bambina.

Articoli: 64

Lascia una Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *